Gioca con Jan.

Questa volta vi propongo qualche mano giocata nel Play Off del campionato Societario.

 

 

Nell’ultimo week-end di Settembre si sono disputati i Play Off della Serie B per la promozione alla A per l’anno prossimo. Si sono incontrati le prime due squadre dei gironi 3 e 4. Noi, giocando per Fanfulla Lodi, abbiamo avuto una semifinale durissima contro la Ferrania, superati per appena 11 m.p. In finale contro Biella ho avuto il piacere di giocare alcune mani interessanti:

 

Nelle seconde sedici mani contro Buscaglia-Turco ho:

ª K63  © K97532 ¨ KJ7  § 2

 

Croci apre di 1 quadri, 1picche intervento ed io 2 cuori. Croci dichiara 3 fiori che mostra nove carte nei minori lungo-corto o corto-lungo, io 3 quadri, 3 cuori dal compagno e il mio 4 cuori conclude la licita. Attacco 5 di picche, scende il morto:

                             ª 82

                             © AQ

                             ¨ A1063

                             § A10853

 

 

                             ª K63

                             © K97532

                             ¨ KJ7

                             § 2

Asso di picche e Dama di picche per il mio Re. Sembra una mano tranquilla, 6 prese a cuori, 1 picche, 2 quadri e Asso di fiori. Anche se le cuori sono 4-1 posso sempre trovare la dama di quadri per non perdere levée in quel colore.

Ma quando gioco cuori per la Dama, est scarta una picche! E adesso?

Ora i perdenti a cuori sono due, oltre alla picche già ceduta. Idée?

 

Rifletto per alcuni minuti. Una possibilità potrebbe essere di trovare la dama di quadri, e sulla quarta quadri scartare la perdente di picche in mano.

Questo implica però che Ovest abbia tre (o quattro) quadri per impedirgli di tagliare troppo presto a quadri per giocare picche. Vediamo, oltre le 5 cuori e le 3 probabili carte a picche dovrebbe avere 3-4 carte a quadri e quindi 1 o 2 carte a fiori. E’ una possibilità certo, ma credo che esista una linea di gioco migliore.

 

Dopo la dama di cuori incasso l’asso di fiori seguito da un taglio in mano. Batto il re di quadri e gioco piccola quadri verso il morto, Ovest segue con una rassicurante dama. Continuo con un terzo giro di fiori tagliato in mano e picche tagliato con l’asso di cuori del morto. Siamo a quattro carte :

 

                             ª --

                             © --

                             ¨ 106

                             § 108       

ª --                                               ª J

© J1086                                        © --

¨ --                                               ¨ 98

§ --                                               § K

                             ª --

                             © K97

                             ¨ J

                             § --

 

Ovest, impotente, ha sempre dovuto rispondere a colore. Quando ho mosso la fiori del morto coperto dal re di est, ho potuto scartare la quadri e ovest è stato costretto a tagliare. Ha intavolato il fante di cuori che è rimasto in presa e ha così ceduto le ultime due prese per il mio K9.

 

La mano completa:

                              ª 82

                             © AQ

                             ¨ A1063

                             § A10853

ª 954                                            ª AQJ107

© J10864                                      © --

¨ Q4                                             ¨ 9852

§ QJ6                                            § K974

                             ª K63

                             © K97532

                             ¨ KJ7

                             § 2

 

E’ stato un turno molto favorevole. Una mano divertente (per noi) è stata la seguente. Avevo:  xxx  Qxx  JTxx  ATx  e sento, con noi in zona e gli avversari no, il compagno aprire di 1 Fiori forte (17+)  In Svezia dicevamo che gli avversari si trovavano nella zona “costosa” quando erano non-vulnerabili. Si intendeva dire che con la scusa della zona “verde” si entrava in licita con niente in mano, con il risultato di andare spesso tanti down per un conto salato (e pensare che allora la scala era quella vecchia). 

Qui il detto svedese si è avverato. Sull’apertura di Croci, est è entrato di 1NT “Crash”, alertato come una bicolore almeno 4-4 (!) diversa. Ho contrato per mostrare 7+ e sui due pass, est  ha introdotto il primo colore con 2 quadri. Ho contrato senza troppe pretese, ma nessuno ha avuto altro da aggiungere. Ho attaccato di piccola cuori e questa era la mano:

 

                              ª AQ1086

                             © AK7

                             ¨ KQ

                             § KJ4       

ª --                                        ª KJ752

© 10864                                 © J52

¨ 862                                     ¨ A954

§ 987652                               § Q

                             ª 943

                             © Q93

                             ¨ J1073

                             § A103

 

Il dichiarante è riuscito a fare un taglio a picche, ma poi ha fatto soltanto l’asso di quadri e il re di picche portato in finale. 1100 contro 660 in aperta.

 

Abbiamo affrontato l’ultima sessione con un buon vantaggio. Stavolta in coppia con Roberto Rivera, verso la  fine dell’incontro è capitato questa mano:

 

                              ªQJ854

                             © J852

                             ¨ 76

                             § A5        

 

 

                             ª 97

                             © A964

                             ¨ KQ8

                             § K1082

 

Antonio Re in Est apre di 1NT (12-14) seguito da due pass. Per Rivera passare con una mano così bella, 8 punti e nove carte nei nobili è praticamente impensabile! Ha così tenuto aperto con 2 Fiori Woolsey. Non capendo che la mia mano non valeva niente, ho fatto un prudente invito con 3 cuori sulla quale Roberto ha tirato i remi in barca.

Attacco di Alberto Cesati con la dama di fiori. Qual è il vostro piano?

Ci sono 3 inevitabili perdenti a picche e a quadri e bisogna anche sistemare le fiori in mano. E le cuori?

Vedo una piccola speranza.

Prendo l’attacco con il Re e muovo il sette di picche. Cesati sta basso e anch’io metto la piccola dal morto, est deve prendere di re. L’avversario studia il morto e torna infine con il fante di quadri. Il mio Re vince la presa e con le picche quasi sistemate, è giunta il momento di muovere le cuori. Gioco il quattro e supero il sette di cuori di ovest con l’otto del morto e Antonio è di nuovo costretto a prendere di re! Incassa l’asso di quadri e prosegue con una picche per l’asso del compagno. Ovest continua dopo una breve riflessione con una fiori per l’asso del morto. Siamo quasi alla fine:

 

                              ªQJ8

                             © J52

                             ¨ --

                             § --          

 

 

                             ª --

                             © A96

                             ¨ Q

                             § 108

 

Gioco il Fante di cuori sulla quale est segue con indifferenza con il 3. Sto basso e vedo con piacere cadere il dieci in ovest. Batto l’ultima atout, la dama, in est con l’asso e il morto è affrancato.

La mano completa:

 

                              ªQJ854

                             © J852

                             ¨ 76

                             § A5        

ª A103                                         ª K62

© 107                                            © KQ3

¨ 9542                                          ¨ AJ103

§ QJ96                                          § 743

                             ª 97

                             © A964

                             ¨ KQ8

                             § K1082

 

La manovra a cuori è noto come “l’intra-finesse” e serve quando si cerca di catturare una carta intermedia seconda (in questo caso il dieci)  facendo un’impasse preparatorio.

140 sommati al 120 in chiusa. Un buon doppio score. Peccato che la mano prima avevo regalato 4 picche contrate!

 

Alla prossima.

J.J.